
Sabato 21 Novembre 2015 ore 17:00 Presso la Porta del Parco a Subiaco, Università Popolare Subiaco e il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini sono lieti di invitarvi all’incontro di approfondimento dell’Enciclica di Papa Francesco “Laudato Si” sulla cura dell’acqua, dell’aria e dell’ambiente come beni comuni.
Relatori:
Prof.re Martin Nkafu
Professore Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Lateranense
Dott. Vittorio Cogliati Dezza
Presidente Legambiente Nazionale
Interverrà
On. Cristina Avenali
Consigliere Regionale Lazio
Leggi





Luigi PISTOJA nasce a Subiaco il 27 febbraio del 1831 da Giuseppe e Benedetta Fedeli. Luigi nel 1859 la scia Roma dove si era trasferito per svolgere l’attività di muratore, e poi arruolarsi volontario nella guerra contro l’Austria. Entra nella 16^ compagnia dei Cacciatori del Appennini (inglobato successivamente nella Brigata Cacciatori delle Alpi ) sotto il comando del Generale Garibaldi. Terminata la “campagna” del 1859 con l’Armistizio di Villafranca si perdono le tracce di Luigi Pistoja. E’ difficile ipotizzare un suo rientro a Subiaco, perché vi sarebbe stato arrestato, in quanto aveva servito un esercito, nemico dello Stato Pontificio. Lo ritroviamo a Genova nel 1860 quando si imbarcò con i MILLE per la spedizione in Sicilia...



Sabato 27 Settembre 2014 presso la sala consiliare del comune di Subiaco si terrà la Giornata di Amicizia Subiaco Armenia in occasione dell’anniversario della strage degli Armeni per celebrare l’accoglienza della comunità armena da parte dei Sublacensi.