![]()  | 
  ||||
|  
       Storia 
        locale di Subiaco e della sua Valle  
     | 
  
|  
       Ogni ricerca, anche specialistica, 
        deve essere proposta nelle forme adatte a tutti i cittadini. Altrimenti 
        serve solo ad aumentare il distacco tra esperti e intera popolazione. 
        I veri progressi sono quelli che investono tutta la popolazione: 
        alunni delle scuole, adulti, donne, anziani, immigrati.  | 
  
 1943 
  - 1945
![]()  | 
    Foto: "Il pittore Benedetto Tozzi dopo la cerimonia al Ristorante Belvedere tra il conte A. Scarpellini, Sindaco di Subiaco, ed il marchese Travaglini Presidente dell'E.P.T. di Roma, con il gruppo di artisti romani, in primo piano: Vangelli , Parisella e Monachesi"  | 
  
|---|
Nella “scheda” sul Gen. Alberto Scarpellini alleghiamo una nota scritta da Alessandro Scafetta:  "Un altro gruppo  di resistenti antifascisti era coordinato dal   | 
  
|---|